Aza Nikolic

Ruolo: | Allenatore |
Data di Nascita: | 28/10/1924 |
Luogo di Nascita: | |
Contratto dal 01/07/1984 al 13/12/1984 |
Totali A/A1 * | 185 - 0 - 297 (62.37%) |
Regular Season A/A1 | 163 - 0 - 256 (63.67%) |
Play Off A/A1 | 5 - 0 - 8 (62.5%) |
Poule scudetto | 5 - 0 - 14 (35.71%) |
Poule classificazione | 9 - - 14 (64.29%) |
Spareggio Scudetto | 2 - 0 - 3 (20%) |
Spareggio Retrocessione | 1 - 0 - 2 (10%) |
Totali A2 | 17 - 22 (77.27%) |
Regular Season A2 | 17 - 22 (77.27%) |
Totali Coppa Italia | 19 - 28 (67.86%) |
Totali Coppe Europee | 38 - 55 (69.09%) |
- LEGABASKET SERIE A Basciano e Bucci: 'La Virtus va avanti'
- Buon compleanno, coach: Peterson, 80 anni da n°1
- Dionigi, un Rettore a canestro: 'La mia passione per il basket tra...
- La scomparsa di Giancarlo Gualco: ha costruito il mito della grande...
- 'Percorso Ignis', la storia della Pallacanestro Varese rivive in citta'...
- Online l'anteprima di vareseleggenda.it
- 40 anni fa la Ignis Varese conquistava a Sarajevo la sua prima Coppa...
- Ufficiale: Finelli nuovo coach della Fortitudo
- Su 'basketville' Papalia parla della situazione di Rieti
- Ricordi e intrecci con Teramo
- Quei numeri raccontano la crescita del gruppo
Stagione | 1965/1966 | Serie A | Squadra: Petrarca Padova | |
---|---|---|---|---|
V-G | Piazzamento | |||
Regular Season | 16 - 22 (72.73%) | 3° (su 12) con 32 punti | ||
Totale campionato | 16 - 22 (72.73%) | |||
Stagione | 1966/1967 | Serie A | Squadra: Petrarca Padova | |
V-G | Piazzamento | |||
Regular Season | 9 - 22 (40.91%) | 10° (su 12) con 18 punti | ||
Totale campionato | 9 - 22 (40.91%) | |||
Stagione | 1969/1970 | Serie A | Squadra: Ignis Varese | |
V-G | Piazzamento | |||
Regular Season | 20 - 22 (90.91%) | 1° (su 12) con 40 punti | ||
Totale campionato | 20 - 22 (90.91%) | |||
Coppa Italia | 5 - 6 (83.33%) | VINCENTE (vs Olimpia Milano) | ||
Coppe Europee | 10 - 11 (90.91%) | Campioni - VINCENTE (vs Cska Mosca) | ||
Stagione | 1970/1971 | Serie A | Squadra: Ignis Varese | |
V-G | Piazzamento | |||
Regular Season | 21 - 22 (95.45%) | 1° (su 12) con 42 punti | ||
Spareggio Scudetto | 1 - 1 (100%) | |||
Totale campionato | 21 - 22 (95.45%) | |||
Coppa Italia | 4 - 5 (80%) | VINCENTE (vs Partenope Napoli) | ||
Coppe Europee | 8 - 11 (72.73%) | Campioni - Finalista (vs Cska Mosca) | ||
Stagione | 1971/1972 | Serie A | Squadra: Ignis Varese | |
V-G | Piazzamento | |||
Regular Season | 19 - 22 (86.36%) | 2° (su 12) con 38 punti | ||
Spareggio Scudetto | 0 - 1 (0%) | |||
Totale campionato | 19 - 22 (86.36%) | |||
Coppa Italia | 3 - 4 (75%) | Finalista (vs Olimpia Milano) | ||
Coppe Europee | 7 - 9 (77.78%) | Campioni - VINCENTE (vs Jugoplastika Spalato) | ||
Stagione | 1972/1973 | Serie A | Squadra: Ignis Varese | |
V-G | Piazzamento | |||
Regular Season | 24 - 26 (92.31%) | 1° (su 14) con 48 punti | ||
Spareggio Scudetto | 1 - 1 (100%) | |||
Totale campionato | 24 - 26 (92.31%) | |||
Coppa Italia | 5 - 5 (100%) | VINCENTE (vs Asti) | ||
Coppe Europee | 6 - 9 (66.67%) | Campioni - VINCENTE (vs Cska Mosca) | ||
Stagione | 1974/1975 | Serie A1 | Squadra: Alco Bologna | |
V-G | Piazzamento | |||
Regular Season | 11 - 26 (42.31%) | 9° (su 14) con 22 punti | ||
Poule classificazione B | 9 - 14 (64.29%) | |||
Spareggio Retrocessione A1 | 1 - 2 (50%) | |||
Totale campionato | 20 - 40 (50%) | |||
Stagione | 1975/1976 | Serie A2 | Squadra: Alco Bologna | |
V-G | Piazzamento | |||
Poule scudetto A1/A2 | 5 - 14 (35.71%) | |||
Regular Season | 17 - 22 (77.27%) | |||
Totale campionato | 22 - 36 (61.11%) | |||
Stagione | 1981/1982 | Serie A1 | Squadra: Sinudyne Bologna | |
V-G | Piazzamento | |||
Regular Season | 19 - 32 (59.38%) | 5° (su 14) con 38 punti | ||
Play Off A1/A2 | 5 - 8 (62.5%) | El. Semifinale (1-2 vs Scavolini Pesaro) | ||
Totale campionato | 24 - 40 (60%) | |||
Coppe Europee | 4 - 8 (50%) | Coppe (El. Semifinale (vs Real Madrid)) | ||
Stagione | 1982/1983 | Serie A1 | Squadra: Carrera Venezia | |
V-G | Piazzamento | |||
Regular Season | 11 - 30 (36.67%) | 13° (su 16) con 22 punti | ||
Totale campionato | 11 - 30 (36.67%) | |||
Stagione | 1983/1984 | Serie A1 | Squadra: Scavolini Pesaro | |
V-G | Piazzamento | |||
Regular Season | 10 - 20 (50%) | 11° (su 16) con 26 punti | ||
Totale campionato | 10 - 20 (50%) | |||
Coppa Italia | 0 - 2 (0%) | El. Ottavi (vs Napoli Basket) | ||
Coppe Europee | 3 - 7 (42.86%) | Coppe (El. Semifinale (vs Simac Milano)) | ||
Stagione | 1984/1985 | Serie A1 | Squadra: Australian Udine | |
V-G | Piazzamento | |||
Regular Season | 3 - 12 (25%) | |||
Totale campionato | 3 - 12 (25%) | |||
Coppa Italia | 2 - 6 (33.33%) |
*
TOTALI A-A1
REGULAR SEASON: vi sono comprese le gare di stagione regolare disputate in queste due serie (serie A1 dal 1974-75 al 2000-01 compresa e serie A dal 2001-02 ad oggi).
PLAY OFF SCUDETTO: vi sono comprese le gare disputate nei play off scudetto anche quando un allenatore vi si e' qualificato nel corso di una stagione partendo dalla Serie A2.
PLAY OUT: vi sono comprese le gare relative a questa fase (da stagione 1986-87 a stagione 1993-94 compresa) quando disputate in una stagione iniziata in serie A-A1.
GIRONI DI CLASSIFICAZIONE: vi sono comprese le gare relative a questa fase (da stagione 1974-75 a stagione 1977-78 compresa) quando disputate in una stagione iniziata in serie A-A1.
TOTALI A2: vi sono comprese le gare di stagione regolare disputate in questa serie (dal 1974-75 al 2000-01 compresa).
PLAY OFF: vi sono comprese le gare relative ai play off promozione dalla serie A2 alla serie A1.
PLAY OUT: vi sono comprese le gare disputate in questa fase (da stagione 1986-87 a stagione 1993-94 compresa) quando disputate in una stagione iniziata in Serie A2.
GIRONI DI CLASSIFICAZIONE: vi sono comprese le gare relative a questa fase (da stagione 1974-75 a stagione 1977-78 compresa) quando disputate in una stagione iniziata in serie A2.
TOTALI A-A1
REGULAR SEASON: vi sono comprese le gare di stagione regolare disputate in queste due serie (serie A1 dal 1974-75 al 2000-01 compresa e serie A dal 2001-02 ad oggi).
PLAY OFF SCUDETTO: vi sono comprese le gare disputate nei play off scudetto anche quando un allenatore vi si e' qualificato nel corso di una stagione partendo dalla Serie A2.
PLAY OUT: vi sono comprese le gare relative a questa fase (da stagione 1986-87 a stagione 1993-94 compresa) quando disputate in una stagione iniziata in serie A-A1.
GIRONI DI CLASSIFICAZIONE: vi sono comprese le gare relative a questa fase (da stagione 1974-75 a stagione 1977-78 compresa) quando disputate in una stagione iniziata in serie A-A1.
TOTALI A2: vi sono comprese le gare di stagione regolare disputate in questa serie (dal 1974-75 al 2000-01 compresa).
PLAY OFF: vi sono comprese le gare relative ai play off promozione dalla serie A2 alla serie A1.
PLAY OUT: vi sono comprese le gare disputate in questa fase (da stagione 1986-87 a stagione 1993-94 compresa) quando disputate in una stagione iniziata in Serie A2.
GIRONI DI CLASSIFICAZIONE: vi sono comprese le gare relative a questa fase (da stagione 1974-75 a stagione 1977-78 compresa) quando disputate in una stagione iniziata in serie A2.