News
Lunedi 16 Aprile 14:31
Giovedì 19 aprile alle 20 proiezione di 'Tutto il Palazzo. Bologna 2156: ritorno a Basket City – La grande storia del PalaDozza'
![]() |
IL FILM. Bologna, Anno 2156. Il mondo è al buio, la città semi-abbandonata, il vecchio palasport un rudere in zona proibita. In una società che ha vietato per legge lo sport, la musica e ogni forma di sentimento civile, politico e religioso, due stravaganti scienziati tentano di salvare il pianeta trasformando in energia le passioni perdute: quelle emozioni provate dalle loro cavie umane rivivendo i momenti topici nella storia del Palasport di Bologna… L’epopea di Basket City, le scintille del Derby, gli scudetti, i leggendari incontri di boxe e tennis, i trionfi della pallavolo. Ma anche i concerti delle grandi star, gli spettacoli teatrali e gli storici raduni politici. "Tutto il Palazzo" è una divertente e originale docomedy, a metà tra documentario e commedia: un percorso eccitante e commovente nella memoria di una città – di cui il PalaDozza è un organo vitale - ricco di immagini di archivio rare e preziose. Chi non ha mai visto giocare grandi campioni del passato come Schull, Driscoll, Mc Millen o Fultz ne avrà solo in questo modo l'opportunità grazie ai reperti introvabili anche su Youtube. E lo stesso dicasi per le esibizioni al PalaDozza di Roberto Benigni, Luciano Pavarotti, Lucio Dalla, Francesco Guccini, Bruce Springsteen, Vittorio Gassman, Nino Benvenuti, Francesco Cavicchi, Dante Canè, John McEnroe, Bjorn Borg, Rod Laver, Adriano Panatta, Nicola Pietrangeli e tantissimi altri, senza dimenticare i comizi e i raduni storici politici e religiosi. "Tutto il Palazzo", è prodotto da Paolo Muran Doc in collaborazione con Futura Films e WildLab e con il sostegno di Emilia Romagna Film Commission, Comune di Bologna, Bologna Welcome, Cineteca di Bologna, Lega Basket, Camst, Coop Alleanza 3.0, FinSalute, Bologna Fiere, Ascom, Lavoropiù, Unipol Banca, Società Dolce, LegaCoop, Amaro Montenegro, Olio Cuore. Aeroporto Marconi, Prep, Philips ed Edizioni Minerva. All'organizzazione della serata – curata da Laboratorio delle Idee - contribuiscono Granarolo, Volvo Auto Bologna, Radio Sata, Lavoropiù, Cotabo, Tper, Ascom e Radio Bologna Uno, media partner, che trasmetterà l’evento in diretta (e la versione radiodramma del film).
ULTIME NEWS
Happy Casa-Vanoli: le parole di Vitucci
Sito Uff. Vanoli Cremona - Sabato 21, AprileVL-Red October: le parole di Sodini
Sito Uff. Pall. Cantu - Sabato 21, AprileSegafredo-Openjobmetis: le parole di Ramagli
Sito Uff. Virtus Bologna - Sabato 21, AprileBanco di Sardegna-Umana: le parole di Markovski
Sito Uff. Dinamo Sassari - Venerdì 20, AprileHappy Casa-Vanoli: le parole di Sacchetti
Sito Uff. Vanoli Cremona - Venerdì 20, AprileDolomiti Energia-The Flexx: le parole di Gutierrez e Molin
Sito Uff. Aquila Trento - Venerdì 20, AprileBetaland-Sidigas: le parole di Brienza
Sito Uff. Orlandina Basket - Venerdì 20, AprileVL-Red October: le parole di Galli
Sito Uff. V.L. Pesaro - Venerdì 20, AprileFIBA Europe Cup, finale tutta italiana: l'Umana sfiderà la Sidigas
Sito Uff. Reyer Venezia - Giovedì 19, Aprile