È cresciuto nelle giovanili dell’ Olimpia Ljubljana dove ha vinto due titoli under 17 (2000 e 2001)...La sua carriera da professionista inizia con il Triglav Kranj, la terza città della Slovenia dopo la capitale e Marburgo, dove rimane per due stagioni...Nel 2004-05, dopo aver vinto il campionato europeo Under 20, si trasferisce per un biennio all’ Helios Domzale prima del ritorno alla base...Nel 2006-07 infatti torna all’ Olimpia Ljubljana, giocando insieme all’ ex Virtus Bologna Marko Milic, dove vince un campionato ed una coppa slovena...Nel 2007-08 sbarca nella Lega Acb con i madrileni dell’ Estudiantes per poi arrivare, nella stagione 2008-09, in Italia con la Benetton Treviso...Nel 2009-10 inizia la stagione in Spagna con il Siviglia per passare poi in Slovenia al KK Domžale...Nel campionato successivo è di nuovo in Spagna nella Acb, dove milita con il San Sebastián Gipuzkoa Basket Club...Ingaggiato dalla Sidigas Avellino per la stagione 2011-12, è stato subito bloccato da una fascite plantare...Il 1 febbraio 2012 ha risolto il contratto con il club irpino... Nel 2012/2013 milita al Krka Novo Mesto, realizzando 11,4 punti di media a sfida in Lega Adriatica e 11,3 punti di media a partita in Eurochallenge e aggiudicandosi il campionato sloveno...Nel dicembre del 2013 l’esterno si è trasferito in Turchia al Royal Hali Gaziantep, con cui ha giocato sino a questa stagione prima dell'ingaggio con la Pallacanestro Cantù...Con la maglia della nazionale Lorbek ha partecipato ai Campionati Europei del 2007 in Spagna, del 2009 in Polonia e del 2013 in Slovenia, ai Campionati Mondiali in Spagna del 2014 e ha vinto un Campionato Europeo Under 20 nel 2004.