News

La Virtus Segafredo Bologna vince la Frecciarossa Supercoppa 2022, il Banco di Sardegna Sassari cede in volata

Mickey e Cordinier realizzano i canestri della vittoria

La Virtus Segafredo Bologna vince la Frecciarossa Supercoppa 2022, il Banco di Sardegna Sassari cede in volata

Banco di Sardegna Sassari - Virtus Segafredo Bologna : 69 - 72

Palaleonessa A2A 29/09/2022 20:45

La Virtus Segafredo Bologna conquista la Frecciarossa Supercoppa 2022 superando il Banco di Sardegna Sassari in finale. Partono meglio i bianconeri, grazie al pick and roll di Lundberg (6 punti e 6 assist) che coinvolge Mickey (13 punti e 6 rimbalzi) e alla prima bomba di serata di Weems (3-7). Sassari resta comunque sempre in scia, trascinata dai guizzi di Kruslin e dai tagli di Onuaku (18 punti, 9 rimbalzi, 4 assist e 4 falli subiti). Il taglio di Bendzius (15 punti, 7 rimbalzi e 8 falli subiti) firma la parità a quota 11, Lundberg si carica ancora la Virtus sulle spalle ma la tripla di Robinson e la bidimensionalità di Diop (7 punti e 4 rimbalzi) regalano il primo vantaggio sassarese sul 17-15. Sul finire del primo periodo, Cordinier (12 punti e 4 rimbalzi) con un elegante penetrazione in reverse e la presenza di Bako (10 punti e 7 rimbalzi) a rimbalzo in attacco permettono alla Segafredo di rimettere la testa avanti (19-23 dopo 10’). Nel secondo periodo, Dowe in penetrazione e il solito Bendzius nei pressi del ferro sigla un 8-0 di break biancoblu interrotto in seguito dal primo squillo di serata di Ojeleye (9 punti e 4 rimbalzi) e dalle fiammate di Cordinier (27-28). Il match resta estremamente equilibrato: Onuaku si fa valere in post-basso regalando assist anche per Jones (7 punti), la Segafredo replica affidandosi di nuovo alla mira da lontano di Weems e Cordinier (33-34). Nell’ultima metà del secondo quarto, Bendzius e Onuaku sono inarrestabili sotto canestro e firmano un break di 9-0 che vale il massimo vantaggio sul +8. La Virtus però replica con Cordinier e soprattutto Belinelli (12 punti), bravo tra tripla e tiri liberi a ricucire il gap fino al -1. Appena prima dell’intervallo lungo, tuttavia, si scatena Stefano Gentile che tra penetrazione e tiro da tre punti realizzato fa terminare il secondo tempo con le note alte al Banco di Sardegna (49-43).
In avvio di ripresa, la Segafredo inizia con le marce alte grazie a un paio di bombe consecutive di Ojeleye. Sassari mostra però l’orgoglio e reagisce sull’asse Robinson (autore di una tripla) - Onuaku (in taglio sotto canestro) per il nuovo +5 biancoblu. La formazione allenata da coach Scariolo resta comunque in scia, grazie alla potenza di Cordinier e all’eleganza in post-basso di Mickey (59-57 dopo 30’).

L’ultimo quarto si apre con un gran gioco da quattro punti di Belinelli, Onuaku reagisce dal post-basso e servendo il taglio di Jones del 65-61. A 5’ dal termine, è ancora Belinelli a salire in cattedra con la bomba del -1, prima che Mickey punisca la Dinamo ancora con la stessa moneta, regalando il sorpasso sul 65-67. Nessuna delle due squadre riesce poi a trovare dei canestri dal campo, Kruslin segna un tiro libero e poi è Bendzius a sciogliere la tensione siglando la tripla del 69-67 con due minuti e mezzo da giocare. Ci pensa poi Pajola a pareggiare i conti dal post-basso, Kruslin fallisce la replica e Mickey segna il jumper che vale il sorpasso a 24” dal termine (69-71). Successivamente, Dowe attacca in penetrazione ma il suo tiro viene sputato dal ferro, Cordinier realizza solo uno dei due liberi ottenuti dal fallo intenzionale e Dowe fallisce la seguente “preghiera” da metà campo. Finisce 69-72.

Gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Supplier
Official Water
Official Advisor
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio