Recap

Eurocup: Flaccadori e Atkins decisivi, la Dolomiti Energia Trentino supera in volata il Buducnost e continua ad inseguire i playoff

Fondamentale anche l'apporto di Lockett nel finale

Eurocup: Flaccadori e Atkins decisivi, la Dolomiti Energia Trentino supera in volata il Buducnost e continua ad inseguire i playoff

La Dolomiti Energia Trento si impone all’ultimo secondo contro il Buducnost Voli Podgorica nel Round 16 di Eurocup e si tiene agganciata al treno playoff, data la contemporanea sconfitta di Amburgo, distante ora solo due vittorie ad un paio di turni dal termine. Decisivi i 16 punti e 5 rimbalzi di Flaccadori, i 14 di Grazulis, i 12 di Spagnolo e gli 11 di Darion Atkins.

Avvio di partita equilibrato con Grazulis e Crawford a farsi sentire nel pitturato avversario e sia O’Brien che Bell-Haynes rispondono in penetrazione (7-5). Dopo ancora i tagli di Lockett e Jagodic-Kuridza, la Dolomiti Energia prende il largo grazie alle incursioni di Grazulis, a un bel contropiede di Spagnolo e Lockett e alla tripla di Flaccadori del 18-9. Sul finire del periodo, aldilà delle incursioni di Green, Spagnolo sale ancora di livello in penetrazione e poi anche Udom da rimbalzo in attacco spinge la fuga bianconera sul 24-13 dopo 10’. Dopo un’efficiente circolazione di palla conclusa da Grazulis e Spagnolo valida il +14, Green prova a caricarsi gli ospiti sulle spalle ma Spagnolo e Conti sono ancora letali in contropiede per il 35-21. Il Buducnost viene poi ispirato da Bell-Haynes che con le sue penetrazioni tiene in vita i montenegrini ma Forray e Atkins dalla lunga distanza, assieme a un efficiente Flaccadori, mantiene le distanze (43-28). Sul finire del tempo, Crawford e Lockett dalla lunetta e soprattutto ancora Flaccadori dalla lontano lanciano Trento sul +21 all’intervallo lungo (49-28).

Nella ripresa, Crawford dal post-basso apre le danze ma Kaba in area e Lecomte con un gioco da 4 punti accendono i montenegrini, prima che Flaccadori scuota la Dolomiti Energia per il 54-36; trovando Popovic e Bell-Haynes in contropiede da oltre i 6.75, il Buducnost si tiene in vita, Flaccadori e Spagnolo rispondono dal palleggio ma trovando un ottimo Kaba sotto i tabelloni gli ospiti si fanno più minacciosi (60-48). Una gran penetrazione di Grazulis scuote la formazione allenata da coach Molin, prima che i tagli del rapido O’Brien chiudano il quarto sul 62-53. La rincorsa degli slavi continua nell’ultimo periodo, quando le folate al ferro di Atic, una tripla forzata di Green e un giro e tiro di O’Brien impattano il match sul 62-62. Sfruttando l’energia di Lockett a rimbalzo in attacco e una bomba di Udom, Trento non si fa superare ma Bell-Haynes da lontano e con un canestro e fallo accorcia sul 68-67 a 5’ dal termine. Proprio il playmaker del Buducnost sigla poi il primo sorpasso del match in transizione, Atkins e Flaccadori tengono ancora l’equilibrio dalla lunetta e poi il leader bianconero con il numero 12 appoggia il sorpasso con poco più di 120” da giocare. Green ed Atkins poi si scambiano colpi dalla media distanza, Bell-Haynes pareggia sul 75-75 e poi Lockett da taglio segna i tiri liberi del +2 a 42” dal termine. Bell-Haynes, successivamente, non riesce a replicare con la stessa moneta e Atkins da rimbalzo in attacco appoggia il 79-76. L’ultima chance finisce nelle mani di Bell-Haynes ma il suo tiro finisce molto corto, consegnando il successo nelle mani della Dolomiti Energia.

I bianconeri torneranno in campo sabato alle 20 contro la Bertram Yachts Tortona (live anche su Eurosport 2) mentre in Eurocup giocheranno martedì 21 marzo alle 18.45 ad Amburgo per la fondamentale sfida contro i Towers.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Supplier
Official Water
Official Advisor
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio